Anelli Preghiera
In quest’apposita sezione puoi trovare un’offerta molto ricca e completa di anelli per preghiera, diventati sempre più diffusi negli ultimi tempi per il forte simbolismo che rivestono da un punto di vista religioso, ma anche per il loro pregevole aspetto estetico.
Gli anelli in generale hanno un altissimo valore simbolico, non solo nella chiesa, in virtù della loro particolare forma. Essendo circolari rappresentano tante cose: la perfezione, l’unione, la stabilità, l’eternità, l’infinito e la divinità.
Analizziamo più nello specifico tutte le particolarità degli anelli con preghiera e le varie tipologie presenti sul mercato.
Le origini degli anelli
L’anello veniva utilizzato sin dai tempi dell’età del Bronzo e realizzato con lavorazioni molto accurate. Continuò ad essere un oggetto molto apprezzato anche nelle epoche successive e in epoca romana fu usato durante i matrimoni col nome di anello nuziale.
Con lo scambio degli anelli i due sposi si giuravano amore eterno. L’anello veniva infilato nell’anulare sinistro, cosa che avviene ancora oggi, poiché si riteneva che questo dito nascondesse una vena collegata direttamente al cuore.
Anche re, sacerdoti, ambasciatori e senatori indossavano l’anello come simbolo di venerabilità. In particolare le persone di chiesa lo usavano per indicare che erano il tramite con Dio.
Gli anelli religiosi
Gli anelli religiosi in ambito cristiano rivestono una serie di significati. Oltre al già citato anello nuziale, c’è l’anello episcopale indossato dai vescovi come segno della fedeltà verso la loro diocesi. Anche alcune comunità di suore indossano l’anello come segno del loro matrimonio con Dio. Possiamo individuare due tipologie di anelli religiosi che si sono diffusi in questi ultimi periodi: gli anelli con preghiera e gli anelli rosario, che puoi trovare nella nostra vetrina online. Scopriamo di cosa si tratta.
Anelli di preghiera
Tra i modelli più comuni ci sono gli anelli di preghiera in acciaio, ma anche in bronzo, solitamente argentati o decorati con smalto colorato sulla parete dove è incisa la preghiera. Tra i più richiesti ci sono gli anelli con preghiera Ave Maria e gli anelli con preghiera Padre Nostro, che riportano intorno alla circonferenza le preghiere rivolte a Gesù o alla Madonna. Le lettere sono incise sulla fascia e ben visibili, una soluzione molto elegante e raffinata.
Sono accessori che simboleggiano per il fedele un legame indissolubile e costante con Dio, ma sono anche molto belli esteticamente, quindi all’occorrenza si trasformano in dettagli di moda che valorizzano la figura della persona. In tale ottica gli anelli da preghiera si trasformano in veri gioielli religiosi di grande stile, da comprare per se stessi o da regalare a qualcuno in occasione di eventi importanti. Un regalo prezioso che sicuramente sarà apprezzato, poiché fatto davvero con il cuore.
Gli anelli con preghiera incisa permettono al fedele di essere costantemente in connessione con Dio e rappresentano il pretesto per rinchiudersi in preghiera, durante ogni momento della giornata, per ritagliarsi uno spazio dedicato a se stesso. Sono disponibili diversi anelli colorati con preghiera per assecondare le preferenze estetiche di ogni fedele.
Anelli rosario
Oltre agli anelli con preghiera incisa nel nostro catalogo troverai una proposta molto ampia di anelli rosario, chiamati anche rosari ad anello o rosari a decine. Fungono a tutti gli effetti da rosario e consentono di pregare semplicemente girando l’anello intorno al dito, per poi sfregare con il pollice e l’indice i vari grani.
Questi anelli presentano un piccolo crocifisso sbalzato e grani in rilievo, utilizzati come quelli del rosario tradizionale. Possono essere arricchiti con pregiate decorazioni come pietre preziose e cristalli e realizzati con materiali nobili come oro, platino ed argento. Sono robusti e resistenti e, proprio come gli anelli di preghiera in oro o gli anelli di preghiera in argento, possono essere regalati per occasioni importanti.
I prezzi degli anelli in preghiera sono accessibili per tutte le tasche e, se vuoi conoscere la nostra intera collezione, ti basta visita la sezione dedicata agli oggetti religiosi.