Teche e scatole per ostie e particole

Teche e scatole per ostie e particole

In questa sezione puoi trovare un ampio assortimento di teche e scatole per ostie e particole, realizzate in vari materiali come ottone dorato oppure argentato, con smalti ed incisioni, in argento semplice o martellate, in plastica o pelle. La selezione di materiali è davvero molto ampia per permettere a chiunque di scegliere il modello che meglio si adatta alle sue esigenze e necessità.

I nostri modelli assicurano una chiusura ermetica per preservare la fragranza e la purezza dell’ostia o della particola consacrata. Ogni modello è corredato di una scheda illustrativa che ti spiega quali sono i materiali utilizzati e le principali caratteristiche, dandoti la possibilità di scegliere con maggiore oculatezza il prodotto di cui hai bisogno. Diamo adesso uno sguardo ad alcuni dei modelli presenti nella nostra ricca e variegata vetrina online.

Caratteristiche e funzioni delle teche e delle scatole per ostie e particole

Le teche e le scatole presenti in questa sezione servono per custodire le ostie e le particole, che rappresentano il corpo di Cristo. In virtù dell’elevatissimo significato simbolico di ostie e particole, è importante che le teche e le scatole garantiscano una chiusura ermetica e che abbiano un aspetto elegante e raffinato. Le ostie e le particole custodite nei contenitori vengono poi usate per il rito della Santissima Eucaristia.

Esistono vari modelli di contenitori, disponibili in colori, dimensioni ed incisioni differenti. Possono essere borselli o borse, solitamente in pelle, usati per portare le teche eucaristiche. Oppure ci sono custodie ed astucci per teche, disponibili in varie fasce di prezzo per venire incontro ad ogni necessità.

I contenitori delle ostie generalmente sono più grandi rispetto alle particole. Questo perché le ostie hanno una dimensione maggiore rispetto alle particole. Le prime sono quelle utilizzate dal sacerdote dopo che le ha consacrate; le seconde invece sono quelle che vengono poi somministrate ai fedeli durante la comunione. La differenza è comunque solo nella forma, poiché entrambe rappresentano il corpo di Cristo e quindi devono essere conservate in modo degno.

Le varie tipologie di teche e scatole per ostie e particole

A questo punto passiamo in rassegna i modelli presenti nella nostra vetrina online.

Elegante e raffinata, la teca porta ostie realizzata in ottone dorato è una soluzione molto apprezzata sia per l’aspetto pratico che estetico. L’ottone è infatti un materiale piuttosto leggero e durevole nel tempo. La doppia doratura garantisce un’ottima tenuta e resistenza anche in caso di uso prolungato. Un’ottima scelta per i ministri straordinari che all’occorrenza può essere usata come un piccolo anello da portare anche al collo per una maggiore praticità.

C’è una proposta molto ampia di teche caratterizzate da diversi disegni della simbologia cristiana, come la colomba, l’uva con la croce e l’ostia, l’agnello pasquale o figure divine come Gesù e la Madonna, o altri santi.

Sono molto diffusi anche gli eleganti astucci in pelle nera con chiusura a bottone, dove inserire e custodire comodamente una teca porta ostie e particole. Sullo sfondo della custodia si stagliano diverse decorazioni, come le croci cristiane, ed è presente un sottile cordoncino cucito all’interno che rende l’utilizzo molto semplice.

Tra le alternative piuttosto diffuse ci sono i piccoli borsellini a forma di zainetto realizzati in tessuto tecnico e dotati anche di anello portachiavi. Sul borsellino sono presenti diverse scritte a mano e decorazioni, come le spighe o la croce. Una soluzione molto pratica che può essere portata in spalla oppure agganciata ovunque.

Per avere una panoramica ancora più ampia della nostra offerta puoi consultare la sezione dedicata agli accessori per la liturgia, che comprende tanti altri oggetti sacri come calici, pissidi, campanelli liturgici, lampade, testi sacri e tanti altri ancora.