Tabernacoli
I tabernacoli cattolici sono accessori sacri indispensabili per qualsiasi ambiente religioso. La loro importanza viene esaltata in occasione delle celebrazioni religiose, come appunto la Santa Messa. In questa vetrina online sono esposti tabernacoli in legno, tabernacoli moderni, tabernacoli medievali, tabernacoli antichi e tanti altri ancora.
Prima di conoscere quali sono i modelli disponibili, vale sicuramente la pena approfondire il discorso su questi accessori sacri, sul loro significato e sulla loro evoluzione.
Cosa sono i tabernacoli?
Il tabernacolo ha la forma di una scatola e viene utilizzato principalmente nelle chiese cattoliche ed in altre confessioni cristiane. Nel suo interno sono contenute le ostie, che vengono poi date ai fedeli nel momento sacro dell’Eucaristia. In alcuni casi le ostie sono custodite all’interno di una pisside per essere sempre protette.
Da un punto di vista etimologico, il tabernacolo deriva dalla parola latina “tabernaculum”, cioè una piccola casa composta da lastre fatte in legno. Talvolta il tabernacolo nella chiesa cattolica viene inteso come una sorta di edicola votiva, dove custodire oggetti di grande rilevanza religiosa. Esistono infatti anche dei tabernacoli a parete o tabernacoli a muro. Si tratta principalmente di un luogo dove alloggiare le ostie che, per il loro alto valore simbolico, devono essere custodite e protette adeguatamente.
Il tabernacolo in realtà ha origini ebraiche ed era considerato dagli Ebrei come un vero santuario. I tabernacoli ebraici, ma non solo, hanno generalmente una struttura quadrata, anche se esistono diverse varianti in commercio. Ci sono ad esempio i tabernacoli degli altari, dove sono presenti immagini e raffigurazioni sacre.
Qual è il significato dei tabernacoli?
I tabernacoli eucaristici hanno un grandissimo significato da un punto di vista simbolico, infatti incitano i fedeli alla preghiera. Rappresentano il sacrificio massimo di Cristo che, per la salvezza dei fedeli, ha abbracciato la morte.
I tabernacoli sugli altari sono una presenza fissa e questi due elementi, proprio per il loro valore simbolico, non possono essere separati. L’altare rappresenta infatti il luogo dove avviene il Mistero della Redenzione, che da astratto diventa concreto. L’Eucaristia, custodita proprio nel tabernacolo, non può essere separata dall’altare neanche quando una celebrazione si conclude. Il tabernacolo rappresenta la presenza stessa di Cristo nelle chiese, perciò non può essere separato dall’altare.
Il tabernacolo è un accessorio così importante che solo pochi ministri possono avvicinarsi, come i vescovi, i sacerdoti, i diaconi e gli accoliti. Spesso ai tabernacoli viene affiancata una luce accesa, che rappresenta il pane consacrato.
Tabernacoli in vendita online su Aureaassisi.com
Dopo aver conosciuto cosa sono i tabernacoli per le ostie e qual è il loro significato, possiamo passare in rassegna alcuni dei modelli più preziosi e raffinati presenti nella nostra vetrina online.
Tra i modelli più pregiati c’è il tabernacolo in oro, dotato di una porta con decorazione in bassorilievo in ottone dorato del Sacro Cuore. La scatola interna è realizzata in oro zecchino 24k, mentre la porta blindata dispone di una serratura a cassaforte con 2 chiavi di riserva. I materiali sono rigorosamente “made in Italy” e realizzati dalle sapienti mani dei maestri artigiani.
Ci sono poi diversi tabernacoli antichi in legno, come quello realizzato in legno d’abete bianco e dotato di una porta con decorazione in bassorilievo in ottone dorato del Sacro Cuore. La sobrietà e la semplicità del legno si sposano perfettamente con la lucentezza e la solennità dell’oro, dando vita ad un accessorio di rara bellezza e magnificenza.
Nella vetrina sono visibili le immagini dei tabernacoli disponibili, quindi puoi scegliere con cura l’accessorio che preferisci analizzando tutte le caratteristiche principali nell’apposita scheda descrittiva. Nella sezione dedicata agli accessori per la liturgia poi trovare un’offerta ampia e variegata di oggettistica religiosa per la tua chiesa.